DVR AUTOFFICINE
Documento dedicato alla salute e sicurezza del settore Autofficine
Manuale Autofficine_Regione Veneto_UlssVicenza_2
DVR AUTOFFICINE
Documento dedicato alla salute e sicurezza del settore Autofficine
Manuale Autofficine_Regione Veneto_UlssVicenza_2
Opuscolo Informativo per le LAVANDERIE, LAVASECCO e le attività AFFINI.
SMAO SICUREZZA S.r.l.
agg2016-lavanderie-lavasecco-affini
REGIONE LOMBARDIA: d_11665_15_11_2016-formaldeide
Formaldeide: la gestione del rischio alla luce della nuova classificazione – entrata in vigore dal 1° gennaio 2016.
La classificazione della formaldeide è stata modificata da:
H351: “Sospetto di provocare il cancro”
a
H350: “Può provocare il cancro”.
La formaldeide è un elemento contenuto nella plastica, nel legno (produzione di truciolari), nelle vernici, come battericida nei fluidi lubro-refrigeranti, nelle anime e forme in sabbia da fonderia, e viene utilizzato nei più svariati settori: quello alimentare, sanitario, cosmetico, l’arredamento.
Per l’organizzazione aziendale sarà necessario valutare i possibili impatti, quali per esempio: l’aggiornamento del DVR, l’adeguamento del protocollo sanitario, e ove necessario, l’istituzione del Registro degli Esposti.
Risultati dell’indagine sull’esposizione a Idrocarburi Policiclici Aromatici (I.P.A.) durante le opere di asfaltatura.
Sovraccarico biomeccanico del rachide e degli arti superiori nelle attività di raccolta orticole e frutta in agricoltura.
Il rischio, la prevenzione le buone prassi ergonomiche.
L’obbligo per i datori di lavoro di comunicare entro il 30 aprile le lavorazioni particolarmente faticose e usuranti eseguite durante l’anno precedente.
Una scheda di Suva si sofferma sui pericoli nelle attività di montaggio e manutenzione di impianti solari.
DOCUMENTO INAIL
La Valutazione dell’Esposizione Professionale a Silice Libera Cristallina.